Un'immersione nel secondo pacchetto di lavoro del nostro progetto

Il Progetto INFINITY sta facendo grandi progressi, nel suo percorso di empowerment dei migranti, attraverso il suo2° Pacchetto di Lavoro: il Quadro di Competenze di INFINITY per lo sviluppo delle competenze finanziarie dei migranti (WP2 ). finanziariadei migranti (WP2). Questo pacchetto di lavoro si concentra sullo sviluppo di un quadro di riferimento per migliorare l’alfabetizzazione finanziaria, l’imprenditorialità e le competenze trasversali dei migranti. 

Completando compiti come la ricerca e lo sviluppo di relazioni, tutti i partner del progetto hanno identificato i bisogni dei migranti nei rispettivi Paesi (Germania, Grecia, Cipro, Belgio, Spagna, Italia), gettando le basi per i futuri risultati del progetto. Tutti i partner del progetto hanno partecipato attivamente al completamento dei compiti del WP2. Attraverso una ricerca approfondita, i partner hanno analizzato ciò che le comunità di migranti richiedono in termini di competenze per l’imprenditorialità, soft skills e alfabetizzazione finanziaria. Questo sforzo collaborativo ha permesso di comprendere a fondo le sfide che i migranti devono affrontare e le competenze specifiche necessarie per affrontarle. Le attività di ricerca dei nostri progetti hanno rivelato la discriminazione tra migranti provenienti dall’Unione Europea e cittadini di Paesi terzi sulla base dei diritti e degli status a Cipro, e la necessità di affrontare le disparità nei loro diritti e responsabilità. In Belgio, è necessario raccogliere dati affidabili e valutare regolarmente i livelli di alfabetizzazione finanziaria della popolazione. 

La Germania sottolinea l’importanza di programmi di educazione finanziaria culturalmente sensibili e multilingue, adattati alle esigenze e alle sfide specifiche degli immigrati. La Grecia riconosce la fase iniziale dell’educazione all’alfabetizzazione finanziaria e la necessità di programmi completi e diffusi che raggiungano sia la popolazione generale che i migranti. Identificando le esigenze specifiche dei migranti, i partner possono sviluppare strategie e interventi efficaci per migliorare l’alfabetizzazione finanziaria, l’imprenditorialità e le soft skills. Il quadro delle competenze risultante da questi compiti guiderà gli istituti di istruzione e formazione professionale (VET) nella progettazione di programmi di studio e nella valutazione delle competenze finanziarie dei migranti. L’importanza di questi compiti consiste nel sostenere l’integrazione dei migranti nella società, nel mercato del lavoro e nelle opportunità di lavoro autonomo. 

Questi compiti segnano un’importante pietra miliare nei progressi del progetto, aprendo la strada a iniziative e interventi mirati per rispondere ai bisogni identificati. Il lavoro svolto da tutti i partner del progetto dimostra lo sforzo collaborativo del Progetto INFINITY nel dare potere alle comunità di migranti. Questi risultati informeranno lo sviluppo di un quadro di competenze che darà forma a interventi e iniziative future. Il Progetto INFINITY riconosce l’importanza di rispondere alle esigenze specifiche dei migranti e riconosce il ruolo delle istituzioni di istruzione e formazione professionale nel sostenere il loro sviluppo. Dotando i migranti di conoscenze e competenze essenziali, il progetto mira a promuovere l’integrazione, il lavoro autonomo e il benessere delle comunità a cui appartengono. 

Articolo creato da, Marilia Skentou Il team di Square Dot

Finanziato dall’Unione europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili. 2022-1-DE02-KA220-VET-000086853

Copyright © 2023 Infinity. All Rights Reserved

Powered by Innovation Hive